ISTITUTO PACIOLI DI CREMA: Investimenti sostenibili: piccole imprese e tessile al centro della strategia
Gli studenti al Salone SRI 2024
Durante il Salone SRI 2024 del 19 novembre 2024, presso la sede di Borsa Italiana di Milano, i rappresentanti delle aziende di investimento sono stati intervistati e ne è scaturito che, nel panorama degli investimenti, si consolida il focus sulle piccole imprese e sulla sostenibilità.
Il portavoce di Fideuram ha sottolineato l’interesse verso aziende non quotate con alto potenziale di crescita e impatti positivi a lungo termine, affermando che: “Non escludiamo società non quotate [...] valutiamo il potenziale e l’impatto sostenibile”.
Tra i settori di punta, il tessile si distingue per la capacità di coniugare redditività e sostenibilità, con alcune realtà già in portafoglio che offrono performance eccellenti. Parallelamente, molte SGR stanno adottando politiche di transizione sostenibile, integrando criteri ESG per selezionare aziende che possano generare rendimenti e contribuire al raggiungimento di obiettivi ambientali come la riduzione delle emissioni e l’economia circolare.
Al Salone SRI 2024 si conferma un approccio di investimento che unisce visione economica e responsabilità, costruendo le basi per un futuro più sostenibile.